Gestione sicura dell’acido solforico: rischi, best practice e soluzioni ingegnerizzate Zipfluid
L’acido solforico (H₂SO₄) è un acido minerale composto da zolfo, ossigeno e idrogeno.
È un liquido incolore, inodore e viscoso, solubile in acqua.
La corrosività delle soluzioni di acido solforico dipende in modo significativo dalla concentrazione e dalla temperatura.
L’acido solforico è una delle sostanze chimiche più utilizzate nell’industria. Grazie alla sua elevata acidità e alla capacità disidratante, viene impiegato per la produzione di un’ampia gamma di prodotti.

Acido solforico: gli usi più comuni
I principali utilizzi dell’acido solforico riguardano la produzione di fertilizzanti.
È inoltre ampiamente impiegato nella produzione di sostanze chimiche industriali, batterie al piombo-acido, polimeri, fibre sintetiche, detergenti sintetici, coloranti e pigmenti, esplosivi e prodotti farmaceutici.

L’acido solforico è pericoloso per l’uomo?
L’acido solforico è molto pericoloso per l’uomo.
Pur essendo fondamentale nei processi di produzione e raffinazione, comporta gravi rischi per la salute e la sicurezza se non viene maneggiato correttamente.
Cosa accade in caso di contatto con l’acido solforico
A contatto con la pelle, l’acido solforico provoca ustioni chimiche immediate.
L’acido reagisce in modo esotermico (rilasciando calore) con l’acqua, inclusa l’umidità presente nella pelle, intensificando così i danni ai tessuti.
I sintomi comprendono dolore intenso, arrossamenti, vesciche e, nei casi più gravi, distruzione dei tessuti in profondità.
Un risciacquo immediato con abbondante acqua è fondamentale.
Cosa accade se si inalano vapori di acido solforico
L’inalazione di nebbie o vapori di acido solforico può irritare naso, gola e polmoni.
Un’esposizione a breve termine può causare tosse, difficoltà respiratorie e mal di gola.
Concentrazioni più elevate o esposizioni prolungate possono portare a gravi problemi respiratori come bronchite, edema polmonare o danni cronici ai polmoni.
Cosa accade se si diluisce l’acido solforico
L’acido solforico è anche altamente reattivo e pericoloso in altri modi.
È un forte ossidante e può reagire violentemente con l’acqua, rilasciando calore significativo che può causare schizzi o addirittura esplosioni, soprattutto nelle forme concentrate.
È incompatibile con molte sostanze, tra cui metalli, materiali organici e determinati chimici come clorati, permanganati e carburi, con il rischio di incendi, esplosioni o rilascio di gas tossici.
Quando viene riscaldato, emette fumi altamente tossici.
Protocolli di sicurezza consigliati
A causa dei suoi pericoli, è essenziale seguire rigorosi protocolli di sicurezza.
Questi comprendono l’uso di adeguati dispositivi di protezione individuale (DPI), il rispetto di una corretta ventilazione, la manipolazione solo in aree designate e la predisposizione di procedure di emergenza in caso di sversamenti o esposizione.
In caso di esposizione, il pronto soccorso immediato è fondamentale:
-
Risciacquare gli occhi con abbondante acqua per almeno 30 minuti
-
Lavare accuratamente la pelle
-
Rivolgersi tempestivamente a un medico
Manipolazione sicura dell’acido solforico
Caratteristiche principali dei bracci di carico e scarico per acido solforico LA130 di Zipfluid:
-
Materiali resistenti alla corrosione: I bracci della serie LA130 sono disponibili in acciaio inox AISI 316L o in acciaio al carbonio con rivestimenti interni in PTFE e tenute doppie in PTFE o FFKM.
-
Configurazioni personalizzate: Per applicazioni ferroviarie, possiamo fornire bracci Top Loading o Unloading speciali dall’alto.
-
Sistemi di sicurezza integrati: Possono essere equipaggiati con sensori di overflow, dispositivi di parcheggio e sistemi di messa a terra per prevenire danni causati dalle correnti parassite.
-
Recupero vapori: Per limitare l’esposizione dell’operatore e ridurre l’impatto ambientale, i bracci sono dotati di dispositivi di recupero vapori che convogliano i gas verso la base del braccio.

Grazie a queste caratteristiche, le soluzioni Zipfluid consentono una gestione sicura, salutare ed efficiente dell’acido solforico, minimizzando i rischi legati alla sua manipolazione.
Contattaci per rendere subito sicura la tua stazione.