Il braccio di carico dal basso è un sistema che permette all’operatore di lavorare in sicurezza rimanendo a terra durante le operazioni di carico e scarico.
Si tratta di bracci appositamente progettati per carico/scarico dal basso di liquidi o gas in caso di autocisterne stradali o ferroviarie con connessione a flangia o con raccordo, in cui sia necessario il recupero dei vapori.

La possibilità di scelta di un sistema di carico dal basso, piuttosto che di un sistema di carico dall’alto, è strettamente vincolata alla presenza sull’autocisterna di sensori di overfill integrati nella struttura.

Normalmente, i bracci di carico Zipfluid prevedono una valvola di tipo “break-away”: in sempre più paesi infatti, l’installazione di questo tipo di valvola sta diventando obbligatoria allo scopo di prevenire i danni causati in caso, per errore o distrazione, il veicolo venga spostato durante l’operazione di carico.

Le operazioni di movimentazione manuale dei bracci Zipfluid risultano particolarmente semplici, grazie alla presenza di snodi specifici di alta qualità (fino a sei per braccio) ed alla precisione dei sistemi di bilanciamento.

Bracci di Carico dal Basso serie LA210

Braccio di carico e scarico dal basso Zipfluid

Il braccio di carico dal basso è una tubazione articolata autoportante usata per trasferire fluidi da serbatoi di stoccaggio a cisterne mobili rimanendo a terra,
spesso attraverso un accoppiatore API RP 1004.
La serie LA210 è bilanciata a molle di compressione, con tubo verticale flessibile.

  • Direttiva 94/9/CE (ATEX)
  • Direttiva 2006/42/CE (Macchine)
  • Direttiva 97/23/CE (PED)
  • Standard API – ASTM – ANSI – TTMA

  • Temperatura di progetto: -15 / +65 °C
  • Pressione di progetto: 10 bar
  • Pressione di collaudo: 15 bar
  • Portata @ 6 m/s:
    • 3” > 82 m3/h
    • 4” > 150 m3/h

  • Versione destra, flusso dal basso, flangia di attacco ANSI150
  • Doppio snodo style F-50 in acciaio 42CrMo4 + tenute in FKM
  • Dispositivo di bilanciamento a molla di compressione
  • Tubo portante in acciaio al carbonio
  • Snodo style F-40 in lega di alluminio + tenute in FKM
  • Tubo verticale flessibile conduttivo, conforme alla norma EN 12115
  • Snodo style F-30 in lega di alluminio + tenute in FKM, con impugnatura
  • Accoppiatore 4” API RP 1004 in lega di alluminio + tenute in FKM

  • Tubi di lunghezze diverse
  • Diametri: da 3” a 4”
  • Altri materiali: CS (42CrMo4) – KCS – SS
  • Altre tenute: HNBR – FFKM – PTFE – VMFQ
  • Flangia di attacco: PN16 o altri standard
  • Versione: Sinistra
  • Flusso: Dall’alto
  • Snodi Split type
  • Tubo verticale rigido con doppio snodo
  • Configurazioni speciali per temperature estese (-60/+200 °C)
  • Versione per recupero vapori, con accoppiatore per vapori API RP1004
  • Accoppiatore semiautomatico
  • Accoppiatore Stanag 3756
  • Versione per carburanti avio, con manichetta EN1361 tipo C
  • Colorazioni personalizzate

  • Interruttore accoppiatore
  • Valvola a spacco di emergenza
  • Valvola di ritegno
  • Dispositivo di parcheggio
  • Interruttore di braccio in parcheggio
  • Spia visiva
  • Calza in acciaio inox per manichetta flessibile
  • Colonna di supporto